SOSTENITORI E PARTNERS

Ministero della Cultura

Circonauta Festival 2022 è sostenuto dal Ministero della Cultura, attraverso il FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo).

Main Partners

L’ edizione 2022  è stata supportata finanziariamente anche da Regione Puglia attraverso il FONDO SPECIALE CULTURA e PATRIMONIO CULTURALE (L.R. 40/2016 – art- 15 c.3)

Teatro Pubblico Pugliese; Città di Nardò; GAL Terra D’Arneo, Banca Popolare Pugliese sono gli enti territoriali che contribuiscono al sostegno finanziario del progetto Circonauta. La mostra fotografica “Les Artistes – sguardi sul circo al femminile” è stata realizzata con il sostegno della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia

PARTNERS PROGETTUALI

Flic – Scuola del Circo di Torino arricchisce il cartellone attraverso performaces dei propri allievi dell’ultimo anno / DAMS- Unisalento collabora per una “conversazione con gli artisti” / Cinema del Reale collabora nella serata di cine-proiezione dedicata al Circo Togni / Museo della Preistoria partecipa alle attività legate alla mostra fotografica / Cirknos realizza i laboratori didattici per bambini / Quintaparete e OpenCircus contribuiscono alla visibilità del festival / La rete del Veliero Parlante ha consentito incontri per la formazione del giovane pubblico / l’ Associazione Culturale QuiedOraw, offre la palestra Spazio Gioconda per i workshop di Circonauta / L’Associazione Culturale Avanguardie organizza le escursioni nel Parco Regionale di Porto Selvaggio.

COLLABORAZIONI

  Collaboriamo con alcune delle più significative realtà nazionali nel panorama del Circo Contemporaneo, per favorire modalità di dialogo e scambio, e per migliorare l’offerta artistica dei festival che ne fanno parte. Le nostre collaborazioni attive sono al momento: Mantova Open Festival (Mantova) , ArtInCirco (Ozzano dell’Emilia BO), Veregra Street Festival (Monegranaro FM), Asfaltart (Merano BZ), Mni Art Fest (Sofia BULG); Atelier Teatro Fisico di Philip Radice (Torino).

RETI

  Circonauta Festival è membro di ACCI (Associazione Circo Contemporaneo Italia) e di Distretto Produttivo Puglia Creativa