
10 Mag Leo Bassi
Titolo: The best of
di e con Leo Bassi
GENERE: mimo/comico
prima esclusiva regionale
STATO DI PROVENIENZA: Spagna
DURATA SPETTACOLO: 55 minuti
FASCIA D’ ETA’: 12 +
QUANDO:
Sabato 08 Luglio h. 22:30 – Piazza Purità
Domenica 09 luglio h. 22:30 – Piazza Purità
Imperdibile, uno dei più grandi artisti circensi, imprevedibile, geniale, Leo mette in scena “The Best of”, una dissacrante e divertentissima antologia dei migliori numeri della sua carriera. Leo Bassi, giocoliere e attore che lavora per una comicità esplosiva e provocatrice è l’erede di una stirpe di clown che ha trasformato la risata in un’arma per il cambiamento.
Parlare di Leo Bassi è farlo con sorpresa: non si sa mai cosa si troverà nei suoi spettacoli, sempre diversi, sempre al servizio dello spettatore, forse è lì la chiave del suo successo. Per 55 minuti il grande buffone, l’erede di una stirpe di pagliacci che ha fatto della risata un’arma pacifica per il cambiamento, recupererà i momenti più divertenti di tutti i suoi spettacoli. Si tratta dunque di un lavoro personale e intimo per ritrovare le proprie creazioni.
BIO
Conosciuto in tutto il mondo per le sue performance provocatorie e per i suoi spettacoli teatrali stravaganti, Leo Bassi è un comico e un artista che discende da una lunga serie di circensi italiani, francesi e inglesi. Per oltre 130 anni la Famiglia Bassi si è esibita senza interruzioni e con riconoscimenti generali da parte di una platea mondiale. Sei generazioni fa, un antenato di Leo Bassi ha combattuto a fianco di Garibaldi prima di creare uno dei primi circhi moderni in Toscana. Poi, nel periodo d’oro del Vaudeville, un nonno britannico di Leo, Jimmy Wheeler, si è esibito regolarmente al Palladium di Londra e successivamente è stato uno dei pionieri della commedia in TV dei primi anni della B.B.C. Più di recente, il padre, Leo Bassi senior, un giocoliere di fama mondiale, ha lavorato negli Stati Uniti (dove Leo è nato nel 1952) assieme ad importanti artisti ed entertainer del calibro di Groucho Marx, Louis Armstrong e Ed Sullivan. Dalla sua famiglia Leo Bassi ha ereditato tutti i trucchi del mestiere e le competenze circensi più originali come la giocoleria con i piedi (per questa sua capacità è citato nella Oxford Encyclopedia of Performing Arts), ma più che continuare una tradizione teatrale il suo vero intento è quello di mantenere vivo, nella realtà di oggi, lo spirito folle e provocatorio che è il vero marchio di fabbrica della famiglia Bassi. Per Leo, l’intrattenimento non vuol dire solo far divertire il pubblico: iI vero scopo di ogni esibizione dovrebbe essere di creare negli spettatori un’esperienza unica ed emozionante, facendola percepire come un momento eccezionale, irripetibile e magico della vita.