EDIZIONE 2021

EDIZIONE 2021

Nell’incanto di Masseria Torre Nova (nel Parco regionale di Porto Selvaggio), questa settima edizione si è svolta con posti a sedere a numero limitato. Ma l’atmosfera delle luci e degli allestimenti, tra le chiome del bosco e sul dorso dell’antica masseria hanno regalato un’atmosfera da circo d’altri tempi. Il tema di questa edizione era l’antidoto, per ribaltare ironicamente il tormentone e le paure legati al male e alla cura, che il tempo della pandemia ci ha imposto.. Un’edizione spumeggiante con artisti e compagnie provenienti dall’Italia e dall’Europa. Fiori all’occhiello senza dubbio il leggendario performer argentino Sebastian Guz in arte Costrini, il duo Okidok che hanno messo in scena il loro delirante “slips inside”, o ancora la pluripremiata compagnia Nando&Maila, il Trio Trioche. Il programma, che includeva anche musica , non ha deluso le aspettative dei più piccini, che anche quest’anno hanno trovato teatro di figura e laboratori. Il festival 2021 è stato realizzato con il contributo di Regione Puglia-Teatro Pubblico Pugliese e del Comune di Nardò.

CARTELLONE

Nando & Maila (Ita) / “Sconcerto d’Amore”

Costrini (Arg) / “The Crazy Mozarts”

Costrini – Nina Clown (Arg) / “Les Frikis”

Okidok (Bel) / “Slips Inside”

Madame Rebinè (Ita) / “Il giro della piazza”

Trio Trioche (Ita) / “Troppe arie”

Luigi Ciotta (Ita) / “Tutti in valigia”

Circo Pitanga (Spa) / “Corde Nuziali”

Monsieur Barnaba (Ita) / ” In valigia”

Robertino Clown (Ita) / “Cinciole, Ciciauluti, Cinciulìa”

Circo Bipolar (Ita- Isr.) / ” One ayed jacks”

Monsieur Barnaba ( Ita) / “In valigia”

Duolinda ( Ita) / “la Dama Demodè”

Filuccio e Fattacci ( Ita) / “stornelli laziali e altre musiche” (MUSICA)

Le trois lezards ( ita-Fra) / “tarantella gitano-guiquette” (MUSICA)

Assurd ( ita) / “tammurriate napoletane” (MUSICA)

Piccolo teatro di pane ( ita) / “Il mal di pancino di Rodolfino” (Teatro di figura)

Chiara Saurio ( ita) / “Testa di Saurio” (Teatro di figura)