DIDATTICA 2023

DIDATTICA 2023

LABORATORI DEI PESCIOLINI

Il circo è apprendimento attivo e creativo, attraverso di esso bambini e adulti conoscono meglio sé stessi e gli altri, senza agonismo, in puro spirito collaborativo e relazionale. Attività fisica, coordinamento motorio, abilità teatrali, aria aperta, socializzazione, potenziamento dell’autostima, superamento di paure e timidezze: sono solo alcuni tra i vantaggi dell’arte circense e della sua promozione.

 

Rivolto a bambine\i e ragazze\i che con l’aiuto degli insegnati della scuola di circo Cirknos potranno provare le discipline del circo.
La giocoleria con le palline, clave, hola hoop, l’equilibrismo con il monociclo e la sfera di equilibrio, l’acrobatica aerea con il trapezio ed il tessuto e l’acrobatica a terra con ruote, capriole e verticali.

 

Laboratori dei pesciolini 

1 e 2 luglio h. 18:00/21:00 – Piazza delle Erbe

8 e 9 luglio h. 18:00/21:00 – Piazza delle Erbe

Ingresso gratuito

WORKSHOP PER SIRENE E TRITONI

Leo Bassi Masterclass di comicità   9 luglio h. 10:00/14:00 10 luglio h. 16:00/20:00   Leo, che non tiene workshop ormai da tempo, ha deciso di dedicare al Circonauta un’esclusiva da non perdere! Leo dice che ogni persona ha il proprio modo di essere comico e il vero pericolo è imporre uno stile umoristico a qualcuno, che potrebbe confondere o rimuovere la loro naturale inclinazione. Questo può essere sviluppato e definito esplorando il nostro interno, con l’obiettivo di sviluppare la fiducia in questo processo. “Questa introspezione è molto personale, ho la certezza che alcune persone che ho conosciuto, situazioni personali che ho vissuto, sono state fondamentali nel darmi la fiducia di cui ho bisogno ogni volta giorno e anche quando mi trovo davanti a un pubblico. Siamo tutti molto diversi e spesso ne mostriamo solo la parte esteriore noi stessi, che ci permette di proteggere i più vulnerabili all’interno, e quindi non mostriamo il nostro vero io. Ho sviluppato un sistema che, passo dopo passo, porta i partecipanti alla scoperta del loro sé autentico”. L’esperienza teatrale non è necessaria, ma il corso richiede che i partecipanti siano professionalmente interessati all’interpretazione dell’umorismo in pubblico. Dedicato a tutte le forme d’arte, attori, circensi, musicisti. Il corso si attiverà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Max 15 partecipanti. Prezzo: € 180,00 Info e prenotazioni tel. 328.7794620  

Creazione aerea con Chiara Sicoli – Cerchio e Trapezio   10 / 11 e 12 luglio h. 15:00/18:00   Il workshop ha come obiettivo sperimentare un metodo per la creazione di sequenze aeree proprie al livello tecnico e alla sensibilità artistica di ogni persona. Il workshop sarà strutturato in questo modo: una prima fase orientata al riscaldamento dei corpi sia attraverso il movimento a terra che con elementi di tecnica aerea. Questo primo momento sarà funzionale alla seconda fase del workshop che ha come obiettivo la ricerca di movimenti, sequenze e qualità di movimento originali dove ogni persona sarà guidata nella ricerca di una propria poetica. Il corso si attiverà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Max 10 partecipanti. Prezzo: € 120,00 Info e prenotazioni tel. 328.7794620  

Palo Cinese con Adrien Fretard e Anouck Blanchet 10 / 11 e 12 luglio h. 18:00 / 21:00 il workshop partirà dalla scoperta o dall’approfondimento delle basi tecniche del palo cinese con un’attenzione particolare ai codici della scena e al rapporto con il pubblico. L’obiettivo è di unire forza, scioltezza e qualità del movimento in funzione di un gesto tecnico sicuro e preciso. Per il livello avanzato verrà dedicato un tempo al lavoro di portée e duo sul palo cinese. Il corso si attiverà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Max 8 partecipanti. Prezzo: € 120,00 Info e prenotazioni tel. 328.7794620

Bascula con la compagnia Colokolo   Giorni 01 e 02 luglio h. 10:00 / 13:00   Il workshop prevede un lavoro sull’acrobarica e la bascula coreana e ungherese L’acrobazia è la tecnica base delle arti da circo e permette di avvicinarsi alle altre discipline. L’equilibrio sulla Bascula si concentra sulle nozioni dell’equilibrio, disequilibrio, portées e atterraggio sul suolo e su superfici differenti con presa di coscienza, sicurezza e fiducia nei confronti dell’altro.   Il corso si attiverà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Max 8 partecipanti. Prezzo: € 120,00 Info e prenotazioni tel. 328.7794620