
10 Mag ColoKolo
Titolo spettacolo: Chouf le ciel!
Regia Yassine Elihtirassi
Con: Mohammed Ammar, Hassan Bouchontouf, Hamza Boussahel, Bader ElLaouaz, Abdelali Khobba e Ismail Lahbila
GENERE: acrobatica aerea, danza, musica
Prima esclusiva regionale
STATO DI PROVENIENZA: Marocco
DURATA SPETTACOLO: 40 minuti
FASCIA D’ ETA’: 6+
QUANDO:
Sabato 01 Luglio h. 22:00 – Piazza Vescovato
Domenica 02 luglio h. 22:15 – Piazza Vescovato
Parallelamente alla diffusione dei loro primi spettacoli promotori di un circo “narrativo”, alcuni membri di Colokolo si sono specializzati nell’acrobatica aerea con gruppi europei di fama mondiale come il Collectif de la Bascule e de la Contrebande, nonché la Cie Flip and Fly della famosa scuola di Rotterdam.
Da questo ulteriore passo verso l’ebbrezza data dall’acrobatica a grande altezza, nasce il loro spettacolo Chouf le ciel!. Un mélange elettrizzante di acrobazia, giocoleria e hip hop su musiche tradizionali. Qui la tecnica e l’euforia del volo con bascula coreana e ungherese trovano un controcanto a livello del suolo dove danze e suoni della tradizione gnawa e chaâbi (commistione maghrebina di musica rurale e urbana) incontrano l’avanguardia elettronica e il rap più sfrenato.
Produzione Cie Colokolo; Coproduzione La Cascade – Pôle National Cirque Ardeche Auvergne Rhone Alpes; Con il supporto di Espace Peripherique – La Villette – Paris, La Grainerie – Fabrique des arts du cirque et de l’itinérance Balma, La Gare à Coulisses – Base des Arts de la rue – Eurre, Cie Cheptel Aleikoum – Saint agile, La Briche – Saint Denis, École Nationale de Cirque – Shems’y – Salé – Maroc
BIO
Tra i primi collettivi di circo contemporaneo in Marocco, nato nel 2013 a Casablanca, Colokolo riunisce artisti di diverse discipline circensi e performer di danza urbana. Residente nella Fabrique Culturelle des Anciens Abattoirs di Casablanca, centro dell’avanguardia artistica e culturale cittadina, il collettivo, i cui membri si sono formati all’Ecole Nationale de Cirque Shems’y a Salé, è diventato punto di riferimento della disciplina nel paese del Nord Africa.