
10 Mag Circo Pacco
Titolo: 100% Paccottiglia
di e con Alessandro Galletti e Francesco Garuti
GENERE: Visual Comedy e cialtronerie di arte varia: clown, teatro fisico, magia comica, giocoleria e acrobatica eccentrica.
STATO DI PROVENIENZA: Italia
DURATA SPETTACOLO: 50 minuti
FASCIA D’ ETA’: 6 +
QUANDO:
Sabato 08 Luglio h. 23:15 – Piazza Vescovato
Domenica 09 luglio h. 23:15 – Piazza Vescovato
Dicono sia un pacco! Ma è solo semplice Paccottiglia.
Uno spettacolo clownesco in cui il mondo del Circo rivive in chiave parodistica grazie a due autentici cialtroni: Frank Duro e Gustavo Leumann.
Rifiutati dal Nouve-au Cirque e radiati dal circo classico, due autentici cialtroni che ad ogni giro di pista, nel tentativo di allestire il loro spettacolo, cercano con ogni mezzo di guadagnarsi il centro della scena e il plauso del pubblico.
Nelle loro mani e sulle loro spalle tutto un circo privo di tendone, dove si sfidano a colpi di numeri al limite del ridicolo a costo di prevaricarsi l’uno con l’altro, tra piogge di pop-corn, eccentriche acrobazie, improbabili animali, sacchetti e parrucche indomabili. Teatro fisico e comicità non verbale allo stato puro in uno spettacolo muto che farà parlare di sé!” e del loro circo: il Circo Pacco.
BIO
La compagnia Circo Pacco è formata da Alessandro Galletti e Francesco Garuti. I due giovani artisti si diplomano alla Per- forming Art University di Torino, presso l’Atelier di Teatro Fisico di Philip Radice. La visual comedy, il non verbale e il te- atro fisico, tipici dell’approccio lecoquia- no, caratterizzano il linguaggio espres- sivo della compagnia che fa rivivere le figure clownesche archetipe del Bianco e dell’Augusto con giochi e conflitti conditi da magia comica, slap-stick, improvvisa- zione, giocoleria e acrobatica eccentrica. Con lo spettacolo Paccottiglia hanno gi- rato le maggiori piazze italiane, i festival internazionali di teatro di strada e parte- cipato al progetto Zelig Street. Hanno vinto il Clown & Clown Festival premio Takimiri 2016, Milano Clown Festival premio del pubblico 2015, finalisti del premio italiano artisti di strada 2016, Premio Magnoberta 2013.