scuola di circo flic

scuola di circo flic

Il tempo di un battito

Acrodance, Fitball, Tessuti e Corda aereo
Con: Marco Marchisio, Conesa Fransoy Laia, Guimarães Vieira Fiuza Gabriel, Perez-Copons Gimenez Gerard
Regia: Franceso Sgrò
Prov.: Internazionale
Età consigliata: dai 7 anni
durata 30”
Prima regionale
Gratuito

QUANDO E DOVE

Sabato 12 Luglio h. 21:30 – piazza Sant’Antonio
Domenica 13 luglio h. 21:30 / 23:30 – piazza Sant’Antonio

Il Tempo di un Battito è lo spettacolo che la Scuola FLIC di Torino, porterà in scena al festival Circonauta di Nardò: un viaggio acrobatico che si consuma nell’intensità di un istante, come un battito che racchiude forza, fragilità e connessione. Quattro giovani artisti, selezionati per il loro talento e la sensibilità espressiva, danno vita a una performance che fonde tecnica circense e ricerca scenica, trasformando ogni movimento in emozione pura. Attraverso un dialogo tra corpi, spazio e pubblico, i performer esploreranno i limiti dell’equilibrio, del movimento e dell’emozione, trasformando la strada in un teatro a cielo aperto, dove ogni superficie diventa parte viva della scena. Con coreografie dinamiche e un’estetica semplice, lo spettacolo propone la visione della scuola di circo torinese, caratterizzata da un forte legame
tra tecnica e espressione artistica.
In un’estetica essenziale e vibrante, Il Tempo di un Battito celebra l’attimo presente, dove la sinergia tra tecnica e cuore crea un circo vivo, intenso, irripetibile.
Regia: Franceso Sgrò

BIO

FLIC Scuola di Circo, un progetto della Reale Società Ginnastica di Torino, creato nel 2002, è una delle realtà più rinomate a livello internazionale nell’ambito del circo contemporaneo. Le attività della Scuola di Circo FLIC sono sostenute dal Ministero della Cultura, dalla Regione Piemonte, dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e dalla Città di Torino. E’ membro della FEDEC (International network for professional circus education) e co-fondatore della rete TALEA (Ecosistema di realtà che insieme contribuiscono allo sviluppo del circo contemporaneo in Italia).

Il progetto FLIC Scuola di Circo, la prima scuola di perfezionamento professionale di circo contemporaneo in Italia, si pone l’obiettivo di sviluppare questo settore, ancora poco conosciuto nel nostro paese, partendo dalla formazione dell’allievo nella sua totalità.

Tutta la progettazione ruota intorno alle molteplici possibilità e metodologie di insegnamento, apprendimento, soddisfazione e crescita che lo riguardano. Tale obiettivo viene perseguito offrendo un corso di formazione secondo la migliore tradizione europea, che introduce preparazione fisica, acrobatica, danza e attore di circo per estendere la possibilità di studio e ricerca artistica sull’attrezzo circense.